
La diagnosi di GIST prevede solitamente le seguenti procedure:
Dopo la diagnosi, è sempre importante discutere con il proprio medico le opzioni più adatte al tuo caso specifico

La chirurgia può essere eseguita nei tumori localizzati. Tuttavia, potrebbe non essere l’opzione migliore se il GIST è troppo grande, se sono presenti più tumori che interessano diversi organi (malattia metastatica), oppure se la persona ha condizioni di salute che rendono l’intervento rischioso. In questi casi, la chirurgia può essere rimandata o evitata.
Potresti aver già sentito parlare di trattamenti di prima linea, seconda linea, ecc. quando si discute di farmaci. Si riferiscono all’ordine abituale delle terapie, stabilito dalle linee guida che i medici seguono. Le linee guida sono state sviluppate in anni di ricerca e possono essere aggiornate con l’introduzione di nuovi trattamenti. I trattamenti di prima linea sono quelli utilizzati per primi.
							Il modo in cui la terapia interagisce con l’organismo per trattare la malattia e se il farmaco è progettato per specifiche mutazioni genetiche. Comprendere il suo meccanismo può aiutare a creare aspettative più chiare sui suoi effetti. 
 
						
							Possibili effetti collaterali e rischi associati al farmaco.
 
						
							Come viene assunto il farmaco (ad esempio compressa, iniezione) e con quale frequenza. È importante seguire scrupolosamente quanto prescritto dal medico. Non esitare a ricontattare il tuo team medico se questo aspetto non ti è chiaro.
 
						
							I potenziali benefici del trattamento, inclusa l’efficacia dimostrata negli studi clinici.
 
						
Comprendere come funziona il tuo trattamento, incluse le mutazioni che prende di mira e come viene somministrato, può aiutarti a gestire il GIST nel tempo.
Anche se ti sei sottoposto a un intervento chirurgico o il tumore ha risposto bene alle cure, il follow-up rimane fondamentale. I tumori possono ripresentarsi o cambiare, e potresti dover modificare la tua terapia.
Fattori chiave come sicurezza ed efficacia dovrebbero sempre far parte delle conversazioni con il tuo team medico.
Puoi usare questi argomenti come guida per prepararti alla prossima visita e scaricare la guida di discussione per ulteriori domande e spunti.

Gli effetti collaterali sono possibili con le terapie che ti sono state prescritte per il GIST. Il tuo medico può anche offrirti indicazioni utili per ridurne l’impatto. A volte non è facile capire se ciò che provi sia un effetto collaterale della terapia o un sintomo della malattia stessa. Proprio per questo è ancora più importante condividere con il tuo medico quello che stai vivendo: lui o lei potrà aiutarti a distinguere e, se si tratta di effetti collaterali, potrà valutare come intervenire.
Puoi anche rivolgerti a un’associazione di pazienti nel tuo Paese per parlare, informarti e trovare supporto.
Dopo la diagnosi, è sempre importante discutere con il proprio medico le opzioni più adatte al tuo caso specifico
Perché un farmaco sia efficace, è importante assumerlo esattamente come prescritto. Questo si chiama aderenza terapeutica. Per alcuni farmaci, può significare prendere la stessa dose, alla stessa ora, ogni giorno. Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti a mantenere l’aderenza.
Dopo la diagnosi, è sempre importante discutere con il proprio medico le opzioni più adatte al tuo caso specifico




Perché un farmaco sia efficace, è importante assumerlo esattamente come prescritto. Questo si chiama aderenza terapeutica. Per alcuni farmaci, può significare prendere la stessa dose, alla stessa ora, ogni giorno. Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti a mantenere l’aderenza.
Dopo la diagnosi, è sempre importante discutere con il proprio medico le opzioni più adatte al tuo caso specifico





Trova il tuo spazio sicuro, dove accedere a risorse pratiche e a una comunità che ti accompagni
e ti dia forza lungo il percorso.
															Questo sito web è un’iniziativa di Deciphera, volta a fornire informazioni preziose al pubblico generale.
Le informazioni fornite su questo sito web sono destinate esclusivamente a scopi di sensibilizzazione sulla malattia e educativi.
Non sostituiscono il consiglio medico professionale. Se hai dubbi o preoccupazioni riguardo alla tua salute, consulta il tuo operatore sanitario. Le immagini in questo materiale sono puramente illustrative e non si riferiscono a pazienti reali. Qualsiasi riferimento a persone deve essere considerato casuale.   
©2025 Deciphera Pharmaceuticals, LLC. Deciphera e il logo Deciphera sono marchi registrati di Deciphera Pharmaceuticals, LLC.
DCPH-P02718 | Ottobre 2025